" La vecchietta ar Monte de Pietà" S'affaccia quasi timida,a' la porta del montino,strignenno tra le dita una borzetta logora,ingiallita,resto de' l'eleganza de 'na vorta. È vedova,e la fija che j'è morta quanno che stava ne' l'età fiorita...,je s'è portata via tutta la vita; non cià nessuno mo che la conforta Avanza a passettini; pìa un anello una spilletta d'oro,un braccialetto,e posa tutto avanti a' lo sportello. So' ventimila lire! Nun è tanto! Cià un nodo in gola,caccia er fazzoletto;e s'asciutta du' lacrime de pianto! "Augusto Bellini"
...................
e lauretta e francesco che si sono organizzati la mini-crociera del golfo dalle 8 e trenta alle diciotto con pranzo a bordo e musica intrattenimento per vecchietti........e hanno azzeccato il giorno adatto a ferragosto..e a Napoli piove?????
------------------
"Un pangrattato"
Pe noi,rubbi Simone o rubbi Giuda, magni Bartolomeo,Magni Taddeo,
sempr'è tutt'uno,e nun ce muta un gneo:
Noi mostreremo sempre er culiseo e moriremo co la panza ignuda.
Io nun capisco duncue a che concruda d'avè da seguità... sto piagnisteo.
Lo so,io so che tutti li quadrini c'arubbeno sti ladri è sangue nostro e de li figli nostri piccinini.
Che serveno però tante cagnare?
Un pezzaccio de carta,un po' d' inchiostro,
e tutt'ora-pro-mè:
l'acqua va ar mare.
"Giuseppe Gioachino Belli
Nessun commento:
Posta un commento